Grande partecipazione alla presentazione del Protocollo sulla legalità in Interporto
L'evento di presentazione del Protocollo d'intesa per la legalità e la prevenzione dei tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata tra la Prefettura di Bologna e Interporto Bologna SpA, ha visto una nutrita partecipazione da parte di diverse imprese insediate in interporto.
18 maggio 2018: Italy Transport Networking - condizioni agevolate per le aziende insediate in interporto
Italy Transport Networking è un evento di networking dedicato al settore del trasporto merci su strada in Italia, promosso dalla Fondazione Wtransnet, un ente senza scopo di lucro legato alla Borsa Carichi Wtransnet.
Dati ufficiali di traffico marzo 2018
Sono stati pubblicati i dati di traffico aggiornati a marzo 2018.
Mercoledì 18 aprile presentazione del Protocollo sulla legalità alle aziende insediate
Presentazione dei contentuti di questo importante ulteriore passo per la legalità in Interporto.
Interporto Bologna cerca un Project Manager per Consorzio IB Innovation
La figura ricercata verrà inserita nelle spin-off di Interporto dedicato all'europrogettazione
Il mondo va più veloce. Interporto Bologna va FAST
Bologna Interporto - Marcianise in sole 3 ore e 20 minuti. Il servizio Mercitalia Fast va viaggiare le merci sull'alta velocità.
Interporto Bologna continua con il proprio impegno nei confronti della legalità all'interno dell'infrastruttura
Firmato un ulteriore Protocollo con la Prefettura di Bologna per la legalità in Interporto.
Intervista al Presidente Spinedi su "Transport"
Il Presidente Marco Spinedi è stato intervistato in occasione del Green Logistics Expo di Padova.
Il servizio di lavaggio automezzi leggeri e pesanti in Interporto
Da oltre 20 anni presente in Interporto
Nuovo Collegamento intermodale tra Interporto Bologna e Livorno.
Attivato la settimana scorsa un nuovo servizio di trasporto combinato marittimo dall’Interporto di Bologna verso Livorno Terminal Lorenzini e viceversa.
Interporto Bologna tra i firmatari dell'accordo per la crescita del sistema intermodale regionale
Sottoscritto un accordo dai terminal intermodali della Regione Emilia Romagna per lo sviluppo dell'intermodalità ferroviaria.
Iniziata la fase di dimostrazione del progetto CORE
FALACUS, il demonstrator di CORE, è partito il 12 marzo e si concluderà a metà aprile
I servizi di ristorazione in Interporto
L'interporto è cresciuto e con lui è aumentata l'offera della ristorazione all'interno dell'area.
Partito il servizio di bus navetta Interporto - Stazione di Funo Centergross
Lunedì 5 marzo è iniziato il nuovo servizio di mobilità passeggeri organizzato da Interporto Bologna.
Presentato in interporto il progetto "Insieme per il lavoro"
Lunedì 27 febbraio si è tenuta la presentazione del progetto promosso da Comune, Città metropolitana e Arcidiocesi di Bologna.
Interporto Bologna al Green Logistics Expo di Padova dal 7 al 9 marzo
Green Logistics Expo è il nuovo Salone Internazionale dedicato alla logistica sostenibile, promossa da Interporto Padova e Fiera di Padova, che si terrà presso Fiera di Padova dal 7 al 9 marzo 2018.
5 marzo partenza del nuovo servizio di mobilità
Dal 5 marzo 2018 sarà più facile arrivare, partire e muoversi all'interporto.
Più visibilità e sicurezza sui servizi ferroviari Bologna - Bari
Tracciamento dei carichi sul servizio intermodale Bologna - Bari
Interporto Bologna e la sua "cura del ferro 2018-2020”
Giovedì 1 febbraio a Bologna sono stati presentati agli stakeholder istituzionali i nuovi progetti di investimento che riguardano l’upgrade delle infrastrutture ferroviarie e l’attivazione di servizi innovativi di logistica ferroviaria.
Inaugurazione Cucina + Caffé @ Interporto
13 febbraio 2018
Servizi Real Estate incorporata in Interporto Bologna
A partire dal 1 gennaio 2018 è stata incorporata una delle società controllate.
Adecco al fianco di Interporto Bologna
Si arricchisce ulteriormente l’offerta di Interporto Bologna per le proprie aziende insediate grazie a una nuova partnership con Adecco.
Aperto un nuovo bar - ristorante self-service in Interporto
Giovedì 14 dicembre ha aperto un nuovo punto di ristoro in interporto: Cucina + Caffè @ Interporto è un bar e ristorante self-service gestito da Chef Express e si trova nell'edificio ristorazione del nuovo centro polifunzionale, situato sul lato est della rotonda all'ingresso.
Consorzio IBI partecipa al meeting di ALICE a Bruxelles
ALICE (Alliance for Logistics Innovation through Collaboration in Europe) ha organizzato una tre giorni a Bruxelles dedicata alla ricerca ed all'innovazione nel campo della logistica, attualmente in corso.
Corsi di italiano per stranieri in interporto
In virtù della sottoscrizione del protocollo di intesa in materia di appalti, legalità e sviluppo avvenuta a luglio 2017, Interporto Bologna organizza di corsi di italiano per i lavoratori extracomunitari impiegati direttamente o indirettamente all'interno dell'infrastruttura.
Interporto Bologna all'Intermodal Forum
Intermodal forum: Dusseldorf, 6 dicembe 2017
Le aziende insediate in interporto: M.A. GRENDI
Nell'ambito del focus sulle aziende insediate in interporto, questo mese si parla di M.A. GRENDI
Interporto Bologna partner del progetto SENSE
Interporto Bologna è partner del progetto SENSE, finanziato dal programma Horizon 2020, iniziato a ottobre 2017 e coordinato da ALICE, la piattaforma tecnologica europea sulla logistica.
Interporto Bologna partecipa al Forum per la mobilità sostenibile
Il forum sarà di supporto all'eleborazione del PUMS
22 novembre 2017: Corso "L'utilizzo della forza lavoro nella logistica: diversi modelli di outsourcing, rischi e cautele"
Visita di una delegazione tunisina in Interporto
14 novembre: Inaugurazione rotonda dedicata al prof. Gino Marchet
Le aziende insediate in interporto: BRESCIAFIORI
Nell'ambito del focus sulle aziende insediate in interporto, questo mese si parla di BRESCIAFIORI
7 novembre 2017: Convegno di presentazione dei risultati della Ricerca dell'Osservatorio Contract Logistics
Attivate due nuove fermate degli autobus in Interporto
8 novembre: Corso "Fissaggio del carico sugli automezzi: normativa e corrette procedure"
11 ottobre - La condivisione di esperienze in interporto attraverso due workshop di successo
18 ottobre: Corso "L'autotrasporto internazionale di merci su strada e le regole di circolazione dei mezzi in ambito UE ed extra UE"
Le aziende insediate in interporto: FERCAM
Nell'ambito del focus sulle aziende insediate in interporto, questo mese si parla di FERCAM
5 ottobre: Corso "L'operatore economico autorizzato AEO - Chi è e quali i vantaggi di questa nuova figura professionale?
Sottoscritto protocollo d'intesa tra GI Group e Interporto Bologna
11 ottobre 2017 - Workshop "L'autostrada ferroviaria adriatica"
11 ottobre 2017 - Workshop: "Facile, come il Facility Management di Interporto"
Le aziende insediate in interporto: C.F.P. BOLOGNA
Nell'ambito del focus sulle aziende insediate in interporto, questo mese si parla di Cooperativa Facchini Portabagagli
Interporto Bologna vi aspetta a FARETE il 6 e 7 settembre!
Supporto per la ricollocazione degli ex dipendenti del magazzino Artoni
RFI and Interporto Bologna, agreement for the upgrading of the railway terminals
COMUNICATO STAMPA
Aumentano i servizi in Interporto: firmato un accordo per prestazioni mediche scontate per i dipendenti delle aziende insediate
Firmato il Protocollo su legalità, appalti e sviluppo in Interporto Bologna
Autunno 2017: Inzio corsi organizzati in collaborazione con Assologistica Cultura e Formazione
Le aziende insediate in interporto: POLYEDRA
Nell'ambito del focus sulle aziende insediate in interporto, questo mese si parla di POLYEDRA
Treno Bologna - Bari: i primi risultati
28-30 giugno: primo MED Green Growth transnational event
Convegno Fercargo: Roma, 27 giugno Camera dei Deputati
Progetto LOGISANA: iniziati i lavori di costruzione
Le aziende insediate in interporto: STL
Nell'ambito del focus sulle aziende insediate in interporto, questo mese si parla di STL