La sicurezza dei lavoratori passa da formazione, prevenzione, monitoraggio e nuove tecnologie
Alessandro Alberani, Direttore della logistica etica di Interporto Bologna SpA, ha partecipato all'incontro su etica e lavoro alla festa del PD di Bologna
Il Presidente Spinedi al workshop di ER.I.C. a Ravenna
"Il Cluster ER.I.C. incontra il Sistema Portuale di Ravenna", 28 settembre 2023 ore 9.30-13, Sala Conferenze, Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico centro settentrionale, Via Antico Squero, 31 – Ravenna (RA)
Interporto Bologna SpA a Farete per parlare di intermodalità ferroviaria
Il workshop ha voluto essere un primo momento di incontro per iniziare un dialogo costruttivo con le aziende del territorio
Il Presidente Spinedi ad un seminario a Ravenna per parlare di porti e interporti
Il tema verrà trattato alla festa dell’Unità a Ravenna
Interporto Bologna SpA a FARETE 2023
Nel corso della fiera Interporto Bologna parteciperà con un suo stand ed ha organizzato un workshop di confronto tra il mondo industriale e quello del trasporto merci
Rinnovata la certificazione ISO 14001:2015
Scopo del Sistema di gestione ambientale è assicurare l’attuazione della politica e il raggiungimento degli obiettivi ambientali di Interporto Bologna SpA, tenendo conto delle prescrizioni legali, delle eventuali altre prescrizioni sottoscritte dall’organizzazione e dei dati riguardanti gli aspetti ambientali significativi.
Apertura Pit-Stop, nuovo punto di ristoro all'Interporto di Bologna
Mercoledì 2 agosto verrà inaugurato Pit-Stop, il nuovo punto di ristoro all'interno dell'Interporto di Bologna.
InTerLab incontra le aziende di Interporto Bologna
Il 12 luglio si è tenuto il secondo laboratorio tra quelli previsti nell'arco del progetto
In arrivo le gru a portale all'Interporto di Bologna
Firmato il contratto che porterà l'Interporto di Bologna a dotarsi di due gru a portale nella nuova area ferroviaria
Effettuati tre audit di mantenimento delle certificazioni nel mese di giugno
Confermate sicurezza perimetrale, conformità agli standard manutentivi VPI e qualificazione ECM
3 luglio: inaugurazione del centro medico in Interporto Bologna
Il Centro Diagnostico Terapeutico Dyadea è il primo centro medico aperto all'interno di un interporto in Italia
Delegazione indiana in visita all'Interporto di Bologna
Esempio nel suo settore, l'Interporto di Bologna riceve da anni delegazioni in visita da tutto il mondo
Aumentano i treni tra Bologna Interporto e Zeebrugge
La tratta collega il Nord Europa e il Regno Unito con l’Italia ed il Sud Europa, permettendo l'utilizzo di una soluzione più sostenibile ed un risparmio di CO2 sempre maggiore
Il Direttore di Interporto Bologna SpA Giuseppe Dall'Asta al workshop "Logistica sostenibile e resilienza urbana"
L'evento organizzato da Tecnopolo Bologna CNR si terrà nel corso di R2B - Research to Business - a Bolognafiere giovedì 8 giugno
Il Presidente Marco Spinedi all'evento di presentazione della ricerca dell'Associazione Globus et Locus
L’Associazione Globus et Locus è nata con l’obiettivo di aiutare le classi dirigenti ad affrontare le sfide della glocalizzazione con una cultura politica nuova e un sistema di valori aggiornato alla realtà glocal
Un primo gruppo di aziende di Interporto Bologna ha sottoscritto la Carta Metropolitana per la Logistica Etica
L'evento si è tenuto il 30 maggio alla presenza del Sindaco Metropolitano Matteo Lepore
Alluvione in Emilia Romagna: variazioni alla circolazione ferroviaria
L'infrastruttura non è stata direttamente impattata dal maltempo, ma i collegamenti ferroviari sulla dorsale adriatica hanno inevitabilmente subito modifiche temporanee
Il Presidente Spinedi al secondo appuntamento di Economia Pulita
Il convegno si terrà il 25 maggio presso l'Auditorium Biagi in Sala Borsa
Aperto un centro medico Dyadea all'Interporto di Bologna
Aumentano ulteriormente i servizi dedicati alla persona offerti nell'infrastruttura
Interporto Bologna al Transport Logistic di Monaco di Baviera
Dal 9 al 12 maggio gli operatori del settore si riuniranno a Monaco per una quattro giorni di incontri e convegni
Il progetto INTERLAB procede verso la creazione del gemello digitale dell'Interporto di Bologna
L'indagine presso le aziende insediate all'Interporto di Bologna ha portato alla pubblicazione di un report che rappresenta il punto di partenza per lo sviluppo del gemello digitale dell'infrastruttura
Dati ufficiali di traffico – Marzo 2023
Pubblicati i dati di traffico aggiornati a marzo 2023
Il Presidente Spinedi tra i relatori del convegno "Economia pulita"
La terza edizione del convegno si terrà a Roma il 20 e 21 aprile
Dal 3 aprile il trasporto pubblico in Interporto Bologna copre anche le ore notturne
Sono state attivate tre coppie di corse aggiuntive in corrispondenza dei turni principali effettuati dai lavoratori dell’hub
Una delegazione del progetto europeo MOVE 21 in visita all'Interporto di Bologna
Partner locale del progetto è la Città Metropolitana di Bologna
Interporto Bologna SpA tra i sostenitori dei Bambini delle fate
Tale supporto verrà dedicato alla Banca del tempo sociale di Bologna
Dati ufficiali di traffico – Febbraio 2023
Pubblicati i dati di traffico aggiornati a febbraio 2023
Partita una nuova gara per due gru RMG
Nuova procedura di gara per l’affidamento della fornitura e installazione di due gru a portale (RMG) nel terminal ferroviario di proprietà di Interporto Bologna SpA
Interporto Bologna SpA tra gli interporti promotori del consorso UIR per le scuole superiori
Ha preso ufficialmente il via il primo Concorso Nazionale per le Scuole Superiori “Movimenta le tue idee”, ideato dalla UIR - Unione Interporti Riuniti, l’associazione che riunisce gli interporti italiani, al fine di promuovere la conoscenza della rete italiana degli interporti e di far comprendere alle giovani generazioni il ruolo del trasporto e della logistica in Italia, anche in chiave di sostenibilità ambientale.
Il Cardinale Zuppi e il Sindaco Lepore all'Interporto di Bologna per una visita notturna
Il Management di Interporto Bologna SpA ha accompagnato l'Arcivescovo ed il sindaco in visita in alcune delle aziende insediate nell'area
Interporto Bologna al Let Expo di Verona
La fiera organizzata da Alis si terrà a Verona Fiere dal 8 al 11 marzo
Dati ufficiali di traffico – Gennaio 2023
Pubblicati i dati di traffico aggiornati a gennaio 2023
La commissione Territorio, ambiente e mobilità della Regione Emilia-Romagna in visita all’Interporto di Bologna
La commissione ha trattato vari temi legati allo sviluppo dell’Interporto
Presentato lo Smart Train all'Interporto di Bologna
I carri smart sono dotati di sensori che permettono il monitoraggio di diversi parametri in tempo reale
L’Interporto di Bologna tra le sedi degli eventi della ART CITY BOLOGNA 2023
Si tratta di un appuntamento annuale per celebrare l’arte contemporanea
Il Presidente Spinedi nella commissione giudicatrice del concorso Challenge Logistica 4.0
Concorso organizzato da Cluster-ER Innovate, un'associazione privata tra imprese, centri di ricerca ed enti di formazione in Emilia-Romagna che condividono competenze, idee e risorse per sostenere la competitività del settore dell’innovazione nei servizi
Dati ufficiali di traffico – Dicembre 2022
Pubblicati i dati di traffico aggiornati a dicembre 2022
L'Interporto di Bologna ha accolto il Presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini
La visita è stata l'occasione per vedere gli ampliamenti degli ultimi anni, confrontarsi sugli investimenti previsti ed incontrare le aziende insediate
Più sicurezza, nuova formazione e mobilità sostenibile con il Protocollo di sito di Interporto Bologna
Sottoscritto il Protocollo che prosegue il lavoro iniziato con la Carta Metropolitana della Logistica Etica
Dati ufficiali di traffico – Novembre 2022
Pubblicati i dati di traffico aggiornati a novembre 2022
Interporto Bologna SpA incontra le aziende per condividere i progetti futuri
Questa occasione rappresenta il primo di una serie di incontri periodici che vogliono consolidare ulteriormente la collaborazione tra la Società e le aziende insediate all'interno dell'infrastruttura.
Interporto Bologna SpA all'evento INNOVALAB 2022 – Etica, sostenibilità e trend logistici
Si tratta di un appuntamento periodico di dialogo e confronto tra tutti gli attori della filiera per delineare la logistica del futuro
Presentato INTERLAB, che mira a migliorare i flussi di traffico in Interporto Bologna attraverso un gemello digitale
Il pubblico, costituito unicamente dalle imprese con sede all’interno di Interporto Bologna, è stato interpellato anche con un instant poll attraverso il quale sono state indagati gli aspetti di priorità e ambito di utilizzo dello strumento delle simulazioni di traffico.
L'Interporto di Bologna al fianco del Banco Alimentare
L'infrastruttura impegnata per supportare concretamente il progetto di solidarietà per la raccolta di beni alimentari per i bisognosi
Interporto Bologna SpA in diversi eventi nell'ambito di welfare, logistica etica e sostenibilità
Il mese di novembre è stato ricco di eventi importanti e spunti interessanti
Dati ufficiali di traffico - Ottobre 2022
Pubblicati i dati di traffico ad ottobre 2022
Presentazione del piano mirato di prevenzione nel settore della logistica
Tutte le aziende del settore sono invitate ad un webinar di presentazione che si terrà venerdì 2 dicembre 2022
Una delegazione di Valencia Port in visita all'Interporto di Bologna
Il porto di Valencia, primo nel Mediterraneo per volumi di traffico nel 2021, in visita in Interporto per studiare il modello logistico interportuale e valutare potenziali sinergie
Interporto Bologna SpA tra i beneficiari del progetto Pass4Core2
Il progetto prevede la realizzazione di un’area sicura di sosta per i mezzi pesanti in Interporto Bologna
Torneo di calcio a 5 nel centro sportivo dell'Interporto di Bologna
Continuano gli eventi al centro sportivo inaugurato a giugno
Analisi della soddisfazione dei servizi di Interporto Bologna SpA
L’analisi è svolta annualmente e monitora tutti i servizi offerti
Dati ufficiali di traffico – Settembre 2022
Pubblicati i dati di traffico aggiornati a settembre 2022
L’analisi della soddisfazione dei clienti dell’officina manutenzione e revisione carri ferroviari
L’analisi è svolta annualmente e conferma nel 2022 un elevato livello di soddisfazione generale
Saldatura certificata per i carri in manutenzione all'Interporto di Bologna
Nell’ambito delle attività di manutenzione ferroviaria sui carri merci la società ottiene per un altro biennio la certificazione ISO 15085
Interporto Bologna SpA tra i beneficiari dei nuovi contributi MIMS
Questo finanziamento si aggiunge a quello già ottenuto per il rinnovamento del terminal ferroviario
La Commissione Consigliare del Comune di Bologna in seduta all’Interporto
La Commissione ha affrontato diversi temi legati alle attività della Società
Partita una nuova connessione ferroviaria tra Bologna, Jesi e Brindisi
Il treno permette di togliere 8 mila camion all'anno
Interporto Bologna SpA conferma il supporto a Pallavolo Bologna
La squadra maschile è alla sua seconda stagione in A3
Convalidata a Interporto Bologna SpA la certificazione ambientale
La certificazione ISO 14001 conferma l'attenzione della Socientà nei confronti dell'ambiente
Il Cardinale Zuppi e il Sindaco Lepore in visita all'Interporto di Bologna
La giornata è stata l’occasione per ricordare Yaya Yafa e per visitare per la prima volta l’infrastruttura