Interporto Bologna aderisce al Fondo sociale di Comunità per aiutare le persone colpite dalla crisi economica
Lanciato a dicembre 2020, il Fondo è un nuovo strumento di welfare metropolitano che raccoglie risorse, beni, progetti, idee per rispondere ai bisogni economici e sociali delle persone dovuti principalmente all’emergenza Covid
Si è concluso il progetto DECLOG.COM: “Verso una comunità di decarbonizzazione dell’Interporto di Bologna”
Interporto di Bologna, assieme a NE Nomisma Energia, ha avviato un innovativo e ambizioso progetto di fattibilità di una comunità di decarbonizzazione nel settore della logistica
Analisi della soddisfazione dei clienti del facility management di Interporto Bologna SpA
Pubblicato il report contenente i risultati dell’indagine di dicembre 2020
Partita la nuova relazione intermodale Bologna Interporto - terminal TKN di Colonia
L'11 gennaio si è aggiunta una nuova connessione intermodale internazionale al reticolo ferroviario di Interporto Bologna
Partito il progetto “Agorà: pari opportunità, lavoro e territorio. Un laboratorio diffuso”
Città Metropolitana di Bologna e Rete di Aziende CapoD e Interporto Bologna SpA insieme per diffondere le buone pratiche di pari opportunità nel mondo della logistica in un progetto che verrà presentato martedì 19 gennaio 2021
Interporto Bologna SpA tra i vincitori del premio Il logistico dell’anno 2020
Premiato il progetto “dalla formazione alla mobilità, passando per l’open innovation”
Continua la campagna di tamponi rapidi all'Interporto di Bologna
Lo screening dei lavoratori dell'infrastruttura promosso dalla Regione Emilia-Romagna sarà attivo fino al 31 gennaio 2021
Dal Facility alla formazione, passando per la mobilità e l’innovazione. Tutte le novità sui servizi di Interporto Bologna SpA
Online sul sito web di Interporto la nuova sezione relativa al facility ed alla formazione
Nasce Interporto Delivery, il nuovo servizio di consegna di prodotti sul posto di lavoro all’Interporto di Bologna
Il servizio sarà attivo a partire da lunedì 11 gennaio 2021 con la consegna di prodotti farmaceutici
Dati ufficiali di traffico – Novembre 2020
Pubblicati i dati di traffico aggiornati a novembre 2020
Analisi della soddisfazione dei clienti del facility management di Interporto Bologna SpA a novembre 2020
Con questo report si avvia l’analisi della soddisfazione dei clienti del reparto Facility Management
Nuova relazione intermodale Bologna Interporto - Colonia Nord
Il reticolo ferroviario dell'Interporto si arricchisce di una nuova connessione intermodale
Campagna di tamponi rapidi nell'Interporto di Bologna
Interporto Bologna SpA sarà di supporto ad AUSL e Città Metropolitana di Bologna per uno screening dei lavoratori promosso dalla Regione Emilia-Romagna, per permettere di lavorare al massimo della sicurezza
16 dicembre 2020: workshop conclusivo del progetto DEC-LOG.COM
Mercoledì 16/12 dalle 15.00 alle 17.00 si terrà l'evento di chiusura del progetto di Nomisma Energia dedicato alla creazione di una comunità di decarbonizzazione nell'Interporto di Bologna
Iniziati i lavori di ammodernamento del Deposito di Temporanea Custodia in Interporto Bologna
I lavori al magazzino di 400 mq circa verranno completati entro metà gennaio
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha accolto la domanda e il progetto per lo sviluppo infrastrutturale dei terminal ferroviari di Interporto Bologna
Interporto Bologna riceverà dal MIT un finanziamento per adeguare i terminal ferroviari agli standard europei
Il Direttore Generale di Interporto Bologna nel videocast di K44 dedicato al trasporto intermodale
Sergio Crespi intervistato da Daniele di Ubaldo, Direttore responsabile di Uomini e Trasporti
Dati ufficiali di traffico – Ottobre 2020
Pubblicati i dati di traffico aggiornati ad ottobre 2020
Aumenta la soddisfazione dei clienti per l'officina manutenzione e revisione dei carri ferroviari
L'analisi condotta nel 2020 vede un aumento dei punteggi attribuiti dai clienti
Il progetto DECLOG.COM coinvolge gli studenti universitari
Gli studenti universitari vengono coinvolti come stakeholders del progetto DECLOG.COM, che vede Interporto di Bologna al fianco di NE Nomisma Energia, nella creazione di una comunità di decarbonizzazione nel settore della logistica.
I punti di ristoro aperti in Interporto Bologna in base al DPCM del 03/11/2020
Il DPCM del 3 novembre 2020 permette l'apertura degli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande in porti e interporti
I magazzini in Interporto di Bologna continuano ad aumentare
Lo sviluppo immobiliare prosegue in tutta l'infrastruttura
Nuova corsia per l'uscita delle auto
Il nuovo gateservirà ad eliminare i rallentamenti negli orari più critici
Non solo manutenzioni: i servizi di facility management di Interporto Bologna
L'offerta è cresciuta e continua ad espandersi
Interporto Bologna parteciperà al Green Logistics Intermodal Forum - La logistica post Covid-19 “Ritorno al passato” o “resilienza trasformativa”?
Quest'anno il salone internazionale della logistica sostenibile di Padova si svolgerà interamente online il 12 e 13 novembre
Interporto Bologna all'incontro con la Coordinatrice del Corridoio Baltico Adriatico
L'incontro si è tenuto in forma virtuale il 29 ottobre
Le convenzioni per la comunità di Interporto Bologna
Tariffe dedicate al personale delle aziende insediate in Interporto.
Dati ufficiali di traffico - Settembre 2020
Pubblicati i dati di traffico aggiornati a settembre 2020
Ripristino del piazzale del terminal container in Interporto Bologna
I lavori sono l'effetto dell'aumento del traffico all'interno del terminal
Il progetto CAMARG selezionato per una pubblicazione di Interact
Il progetto ha implementato una soluzione innovativa per la distribuzione di prodotti agro-alimentari di eccellenza a km 0
Iniziano i lavori per un distributore di GNL in Interporto
La stazione di servizio ENI già presente verrà ampliata entro il 2021
Continua la corsa ad alta velocità delle merci sul Mercitalia Fast
Rapido, puntuale e a basso impatto ambientale
Piattaforma Logistica Trieste: l'entrata di HHLA tra i soci
PLT: l'entrata del partner tedesco affianca i soci nella partenza e nello sviluppo delle attività
L'accesso nord all'Interporto di Bologna
La realizzazione dell'accesso è ufficiale
10 novembre 2020: presentazione dei risultati della ricerca dell'Osservatorio Contract Logistics
Anche quest'anno Interporto Bologna sponsorizza la ricerca del centro studi del Politecnico di Milano intitolato a Gino Marchet
Secondo workshop DECLOG.COM – Verso una comunità di decarbonizzazione dell’Interporto di Bologna
Mercoledì 7 ottobre si terrà il secondo worshop dedicato al progetto DECLOG.COM, che vede Interporto di Bologna al fianco di NE Nomisma Energia, impegnate nello studio di una comunità di decarbonizzazione nel settore della logistica.
Interporto Bologna cerca nuovi formatori per ampliare i servizi di formazione
Il servizio formazione sta crescendo e si cercano centri di formazione o professionisti del settore per iniziare una collaborazione
Dati ufficiali di traffico - Agosto 2020
Pubblicati i dati di traffico aggiornati ad agosto 2020
Interporto inaugura il campo da basket
L'evento si terrà il 30 settembre 2020 alle 13.30 presso il campo
In partenza la costruzione di una nuova palazzina dedicata ai servizi
All'interno è già confermata la presenza di un ambulatorio medico e di diversi uffici
Aumentano le connessioni ferroviarie giornaliere in Interporto
Mercitalia Logistics fa un upgrade delle proprie relazioni verso Bari, Catania, Marcianise e Torino
Visita formativa dei partecipanti al corso "Tecnico superiore per la programmazione della produzione e logistica 4.0" in Interporto Bologna
Anche quest'anno i partecipanti dell'ultima edizione del corso IFTS di Ravenna effettueranno una visita formativa in Interporto Bologna
Un questionario per procedere verso una comunità di decarbonizzazione dell’Interporto di Bologna
Interporto di Bologna, assieme a NE Nomisma Energia, ha avviato un innovativo e ambizioso progetto di fattibilità di una comunità di decarbonizzazione nel settore della logistica.
Indagine 2019 dell’Osservatorio statistico di Interporto Bologna SpA
Pubblicati i risultati dell’indagine annuale del 2019 dell’Osservatorio statistico dell’interporto di Bologna
La mobilità delle persone in Interporto Bologna cambia e amplia la sua offerta
Interporto Bologna SpA offre alle aziende insediate un servizio totalmente rinnovato, costituito dall’integrazione di diverse soluzioni
Dati ufficiali di traffico - Luglio 2020
Pubblicati i dati di traffico aggiornati a luglio 2020
Bureau Veritas certifica la sicurezza dell'Interporto di Bologna
La certificazione Safe Guard rappresenta un ulteriore riconoscimento dell'attenzione di Interporto Bologna nei confronti delle tematiche legate alla sicurezza
Verso una comunità di decarbonizzazione dell’Interporto di Bologna
Il progetto, lanciato in collaborazione con NE Nomisma Energia, verrà presentato nel corso di un workshop online martedì 28 luglio
Dati ufficiali di traffico – Giugno 2020
Pubblicati i dati di traffico aggiornati a giugno 2020
Interporto Bologna SpA ottiene il rinnovo della certificazione ECM (Entity in Charge of Maintenance)
Nell’ambito delle attività di manutenzione ferroviaria sui carri merci la società ottiene per un altro biennio la certificazione ECM
22 luglio ore 17.30: Crespi relatore al webinar "Gli impatti organizzativi nelle aziende dopo il Covid"
Il Direttore Generale Sergio Crespi parlerà della situazione nel polo logistico nel dopo-COVID
La situazione COVID-19 nell'Interporto di Bologna
La situazione è costantemente monitorata da parte delle autorità competenti
Approvato il Bilancio Sociale 2019
Il Bilancio sociale di Interporto Bologna SpA è alla sua quindicesima edizione.
Test sierologici in Interporto Bologna contro il COVID-19
Inizieranno nei prossimi giorni test a scopo preventivo.
Promozione sui servizi di sanificazione per tutte le aziende
Interporto Bologna SpA offre sconti sui servizi di sanificazione per tutto il mese di luglio
Interporto Bologna supporta le aziende nella certificazione COVID FREE
Dopo aver avviato la procedura per la certificazione SAFE GUARD, Interporto Bologna Spa offre il servizio a tutte le aziende insediate in collaborazione con Bureau Veritas
Il 2020 all’insegna dell’innovazione dei servizi in Interporto Bologna
Diversi sono i progetti che verranno portati avanti nel corso dell'anno
Rinnovata la convenzione con DHL Express
La promozione è valida per gli utenti privati che lavorano presso le aziende insediate in Interporto Bologna
3 luglio tavola rotonda "Intermodalità e sistemi integrati di trasporto"
L'inaugurazione della nuova sede di FIT CISL sarà l'occasione per una tavola rotonda su intermodalià e trasporti integrati
Interporto Bologna al TGR Rai con il Progetto CAMARG
Il progetto è candidato al premio Regiostars della Commissione Europea