Napoli, 12 giugno 2025 – Interporto Bologna S.p.A. ha partecipato da protagonista all’evento nazionale “Porti & Green – Comunità Energetiche Rinnovabili: il motore della transizione energetica”, tenutosi a Napoli e promosso da WEC Italia ed EY.
A rappresentare Interporto Bologna S.p.A. è stato il Direttore Generale Giuseppe Dall’Asta, che ha portato all’attenzione dei partecipanti l’impegno concreto dell’Interporto nella transizione energetica, illustrando i progetti in corso per la creazione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) e Gruppi di Autoconsumo all’interno dell’infrastruttura logistica bolognese.
“Stiamo lavorando per trasformare l'Interporto di Bologna in un ecosistema energetico sostenibile, capace di produrre, condividere e ottimizzare l’uso dell’energia da fonti rinnovabili. Le comunità energetiche rappresentano una leva strategica per ridurre i consumi, abbattere le emissioni e generare valore condiviso con il territorio”, ha dichiarato Dall’Asta durante il suo intervento.
L’iniziativa ha visto la partecipazione di rappresentanti di istituzioni, autorità portuali, aziende energetiche e università, con l’obiettivo di promuovere modelli replicabili di sviluppo sostenibile nelle aree portuali e retroportuali. Il contributo di Interporto Bologna si inserisce in un contesto nazionale sempre più orientato alla decarbonizzazione e alla resilienza energetica, in cui le infrastrutture logistiche giocano un ruolo chiave.
L’intervento di Giuseppe Dall’Asta ha suscitato grande interesse, confermando il ruolo di Interporto Bologna S.p.A. come attore innovativo e responsabile nella costruzione di un futuro energetico più verde e partecipato.