Il 18 e 19 giugno 2025, Interporto Bologna ha preso parte alla General Assembly del progetto europeo TRANSCEND, tenutasi con successo in Lussemburgo. L’incontro ha rappresentato un momento cruciale per fare il punto sui progressi del progetto e rafforzare la collaborazione tra i partner internazionali.
Durante la prima giornata, ospitata presso l’Università del Lussemburgo, i partner sono stati accolti da Laura Palacios-Arguello (LCL) e hanno assistito a un intervento introduttivo di Doris Neumann, Project Officer della Commissione Europea (REA). I lavori si sono concentrati sugli sviluppi recenti del progetto, tra cui il Common Framework per l’analisi degli ecosistemi e della resilienza, il process mining e la progettazione della futura Torre di Controllo TRANSCEND.
Nel pomeriggio si è svolto l’evento pubblico “Enhancing Transport Resilience: Approfondimenti politici nell’ambito di CER e NIS2”, che ha coinvolto stakeholder chiave del Lussemburgo e della Spagna. L’incontro ha approfondito le sfide emergenti per la sicurezza del trasporto merci in un contesto geopolitico complesso, con interventi di rappresentanti della Commissione Europea, HCPN, CNPIC, ILR e ZLC.
La seconda giornata si è svolta presso la sede centrale di Cargolux, dove i partner hanno discusso strategie di comunicazione, gestione e sfruttamento dei risultati. La visita al Cargo Centre di LuxCargo Handling ha offerto un’interessante panoramica sulle operazioni del settimo hub logistico aereo più grande d’Europa.
La partecipazione di Interporto Bologna a questo importante appuntamento conferma il suo impegno attivo nel progetto TRANSCEND, che mira a rafforzare la resilienza e la protezione delle infrastrutture critiche del trasporto merci in Europa. Il progetto, finanziato dall’Unione Europea, si propone di sviluppare un insieme integrato di strumenti tecnologici, linee guida operative e soluzioni digitali per prevenire, gestire e mitigare le minacce fisiche, informatiche e ibride. Al centro dell’iniziativa vi è la creazione di una piattaforma digitale avanzata, la “Torre di Controllo TRANSCEND”, che consentirà una visibilità condivisa e in tempo reale dei rischi, favorendo la cooperazione tra operatori logistici, autorità e stakeholder.
Per maggiori informazioni sul progetto TRANSCEND: www.transcend-logistics.eu