Si è svolto questa mattina, giovedì 30 ottobre 2025, presso la Palazzina Doganale dell’Interporto di Bologna, il workshop “Logistica e ispezioni sulla salute e sicurezza sul lavoro”, promosso da School Interporto. L’evento ha registrato un’ampia partecipazione da parte di operatori del settore, rappresentanti sindacali, RSPP, ASPP, RLS, dirigenti e preposti, a conferma dell’interesse e dell’urgenza del tema trattato.
Ad aprire i lavori è stato il Presidente di Interporto Bologna SpA, Stefano Caliandro, che ha sottolineato l’importanza di promuovere una cultura della prevenzione condivisa e aggiornata, soprattutto alla luce delle novità introdotte dalla legge 215/21.
Il seminario è stato moderato dal Alessandro Alberani, responsabile della Logistica Etica di Interporto Bologna SpA ed ha offerto un approfondimento sul sistema ispettivo e sui principali ambiti di controllo nel comparto logistico, grazie agli interventi di esperti del settore:
• Claudio Arlati, responsabile di School Interporto, ha inquadrato il senso e gli obiettivi della giornata;
• Andrea Govoni, Area Tutela Salute Luoghi di Lavoro della Regione Emilia-Romagna, ha illustrato il piano di prevenzione regionale;
• Paolo Galli, Direttore Unità Operativa Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro, ha presentato la check list regionale per la logistica;
• Antonio Zoina, responsabile dell’Ispettorato nazionale del Lavoro per l’area metropolitana di Bologna, ha delineato il ruolo dell’Ispettorato nel nuovo contesto normativo.
L’iniziativa si inserisce nel percorso formativo e informativo promosso da School Interporto per rafforzare la consapevolezza e la responsabilità condivisa in tema di salute e sicurezza nel mondo della logistica.