Quasi 40 membri dei partner del progetto MOVE21 hanno visitato l'Interporto di Bologna nella giornata di martedì 28 marzo.
MOVE21 è un progetto di innovazione finanziato dalla Commissione europea che si propone di trasformare le città europee e i loro dintorni in nodi intelligenti a emissioni zero per la mobilità e la logistica.
Il progetto supporta le città partecipanti a raggiungere una riduzione del 30% delle emissioni legate ai trasporti entro il 2030, attraverso l'implementazione di 15 innovazioni legate ai trasporti. Il coordinatore del progetto è la città di Oslo, città innovatrice di C40 e Capitale verde europea nel 2019, e gli altri 23 partner, provengono da sette Stati membri dell'UE e da Paesi associati, ovvero Norvegia, Svezia, Germania, Paesi Bassi, Belgio, Italia e Grecia, e sono autorità pubbliche, aziende di trasporto pubblico, partner industriali, organizzazioni di ricerca e di rete.
La delegazione è stata accolta dal Presidente Marco Spinedi, che ha presentato l'infrastruttura e i servizi erogati dalla Società, focalizzandosi sulla parte ferroviaria, sui servizi di mobilità ed il progetto di comunità energetica.
Poi il gruppo si è spostato in visita ai magazzini Fercam all'interno dell'infrastruttura, per toccare con mano una realtà che si occupa di logistica e trasporto merci e essere testimone delle innovazioni nel campo della sostenibilità ambientale portate avanti dall'azienda.